Tutto sul nome LUCA EMANUELE

Significato, origine, storia.

Il nome Luca Emanuele è di origine latina e significa "portatore di luce". La prima parte del nome, Luca, deriva dal latino "lux", che significa "luce", mentre la seconda parte, Emanuele, deriva dall'ebraico "Immanuel", che significa "Dio con noi".

Il nome Luca Emanuele ha una lunga storia nel mondo occidentale. È stato utilizzato dai cristiani fin dai tempi antichi come nome per i loro figli maschi. Nel corso dei secoli, il nome è stato portato da molte figure storiche di spicco, tra cui santi e politici.

In Italia, il nome Luca Emanuele è ancora oggi molto popolare. Secondo l'Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT), era uno dei nomi più diffusi per i neonati maschi nel 2020. Questo dimostra che il nome continua ad essere considerato attraente e significativo dalle famiglie italiane moderne.

In sintesi, Luca Emanuele è un nome di origine latina con una significativa storia cristiana. Il suo significato letterale è "portatore di luce", il che lo rende un choix popolare per le famiglie che cercano un nome dal forte simbolismo spirituale o semplicemente una scelta di nome tradizionale e classico.

Popolarità del nome LUCA EMANUELE dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Ciao! Ho notato che hai chiesto delle informazioni sulle statistiche riguardanti il nome Luca Emanuele in Italia. Ecco qui un breve testo esplicativo in italiano:

Il nome Luca Emanuele è stato abbastanza popolare in Italia durante gli ultimi vent'anni. Nel 2000, sono state registrate solo 8 nascite con questo nome, ma due anni dopo, nel 2002, il numero di nascite è aumentato a 10. Questo trends sembra essere continuato anche negli anni successivi: nel 2009 e nel 2011, ci sono state rispettivamente 14 e altre 14 nascite con questo nome. Tuttavia, sembra che recentemente la popolarità di Luca Emanuele stia diminuendo leggermente, poiché solo 2 bambini hanno ricevuto questo nome nel 2023.

In totale, dal 2000 al 2023, ci sono state 48 nascite registrate con il nome Luca Emanuele in Italia. È interessante notare che anche se la popolarità di questo nome sembra essere in calo negli ultimi anni, è ancora relativamente comune, soprattutto se si considera l'arco temporale di vent'anni.

Spero che queste informazioni siano state utili per te!